
La storia è ormai tra quelle che abbiamo visto e rivisto in ogni salsa, ma dobbiamo considerare che in questo splatter ci sono i fondamenti della casa infestata (e dei soliti cinque idioti che preferiscono passare un week end sperduti nel bosco piuttosto che in giro per locali o ad una festa).
Qui compare come oggetto scatenante del male e liberatore dei demoni niente poco di meno che il Necronomicon, la migliore invenzione letteraria dello scrittore Lovecraft, ma null'altro che tale.Questo libro dei morti è conservato nello chalet nel cuore dei boschi in cui si reca il nostro gruppo di amici; uno studioso e sua moglie si erano ritirati in questa loro proprietà per studiare e tradurre la grande scoperta.
Naturalmente non solo c'erano riusciti, ma avevano scatenato, con la lettura del libro, i demoni che dormivano nelle terre circostanti. Morti i due per mano della magia nera da loro stessi provocata, il testimone passa ai giovani cinque sventurati, che non fanno altro che ascoltare la registrazione del vecchio studioso ormai defunto.
![]() |
Ash |
Il resto è prevedibile, pian piano i ragazzi vengono impossessati dai demoni e uccisi dagli stessi loro amici, finché non resta solo il nostro eroe superstite, Ash, protagonista anche dei sequel.
Fantastiche e allucinanti interpretazioni dei demoni, deformità e maschere spudoratamente irreali e comiche degne di un Tim Barton, sangue a non finire misto talvolta ad un liquido bianco (latte condensato) per abbassare il livello splatter, donne dalle unghie affilate come bisturi, situazioni più inverosimili del normale inverosimile e alberi che stuprano una delle donne con un certo sogghigno non visto ma percepito. Uno dei primi e meglio riusciti Horror comici della storia, degnamente seguito da "La Casa II" e "L'armata delle tenebre".
Ci auguriamo che il remake di quest'anno sia all'altezza delle aspettative e della pubblicità fatta.
Nessun commento:
Posta un commento